Stati Generali delle Demolizioni © 2022
Gli Stati Generali delle Demolizioni sono un appuntamento annuale di approfondimento tecnico sul mercato, sulla normativa, le tecnologie e la sicurezza nelle demolizioni civili e industriali. Il convegno è organizzato con presentazioni a cui parteciperanno importanti esponenti del settore, imprese pubbliche, grossi gruppi energetici, fondi immobiliari, enti di controllo e associazioni. Gli Stati Generali delle Demolizioni forniscono una fotografia del mercato del decommissioning, della gestione ambientale e contrattuale del processo di demolizione di un’area dismessa, dell’attuale stato dell’arte tecnico dei cantieri e delle tendenze future del mercato.
Targeted Audience
Imprese di demolizione, consulenti e professionisti, gruppi industriali,
enti pubblici, fondi di investimento
14.00 Registrazione partecipanti
Programma
14.15-14.25 Saluti e Apertura lavori Massimo Viarenghi – Rivista Recover
14.25-14.50 Overview sul mercato delle demolizioni e promozione delle best practices – Ivan Poroli, NADECO
14.50-15.15 Recupero vs Riuso: strategie di sostenibilità nei grandi cantieri di decommissioning – Stefano Chiavalon e Federica Delucchi, Armofer
15.15-15.40 Tecnologie e competenze tecniche nell'esecuzione efficiente di interventi di demolizione – Alberto Picco, General Smontaggi
15.40-16.05 Lo sviluppo di un cantiere pilota per la bonifica dei materiali contenenti amianto in strutture non convenzionali: il caso dei capannoni fertilizzanti di Gela – Federico Gabelli e Natale Pezzimenti, Eni Rewind
16.05-16.30 Nuovo Regolamento EOW per i rifiuti inerti: aspetti positivi e criticità non risolte – Filippo Grifoni, ANPAR
16.30-17.00 Dibattito conclusivo
Aperitivo di chiusura offerto da General Smontaggi
In partnership con
Stati Generali delle Demolizioni © 2024